Per scrivere questo articolo, ho ripreso in mano i libri di Moshè Feldenkrais. Aprendo a caso le pagine sono usciti tanti concetti e molti parlano di libertà.

Forse la mia parola preferita.

La libertà non è qualcosa di assoluto, io faccio quello che voglio, ma è la capacità di scegliere e di crearsi delle alternative. Non sempre è semplice capire quale decisione prendere, ma se riusciamo a creare 3 possibilità, l’ideale sarebbero almeno 5, possiamo scegliere quella che per noi è la migliore e agire.

La libertà non si ferma al pensiero, la scelta fatta è bene trasformarla in un’azione. Come state quando vorreste fare qualcosa ma alla fine non agite? In quale stato d’animo vi lasciano i buoni propositi (dieta, sport, attività fisica …) o desideri di fare qualcosa a cui non seguono le azioni per realizzarli? Potete sentire nel vostro fisico cosa succede? dove va lo sguardo, la forma che prende la schiena, come cambia il respiro….? Provate a pensare a qualcosa di vostro, che vorreste realizzare ma che al pensiero non è seguita l’azione, e ascoltate la postura in cui vi venite a trovare.

La libertà è una ricerca continua, è la lotta contro le nostre abitudini, la capacità di trovare tante soluzioni ad uno stesso problema, scegliere la migliore per noi in quel momento e agire per realizzarla.

Rinascere

Vivere non è difficile potendo poi rinascere… è l’incipit de “L’animale”, celeberrima canzone di Battiato  dell’album Mondi lontanissimi (1985..[…]

Raccolta

Il termine evoca antichi momenti di condivisione familiare e popolare del mondo agricolo, spesso vero e proprio rituale che[…]

Partire/ripartire

Ripartire è più facile che partire per la prima volta: c’è una traccia segnata, si conosce già il punto[…]

Bert Hellinger e gli Ordini dell’Aiuto

Bert Hellinger (1925-2019) è stato uno psicoterapeuta tedesco, noto per aver sviluppato il metodo delle costellazioni familiari, un approccio[…]

La morte

La morte è, più di ogni altra, una parola rimossa dalla nostra cultura. Persino nei tarocchi di Marsiglia, la[…]

Inverno

n inverno la natura è spoglia, le piante non crescono, talune muoiono. Il freddo e le poche ore di[…]

Divertimento / spensieratezza

Divertimento e spensieratezza vengono spesso associati: sono sicuramenti due stati d’animo molto importanti per una vita piacevole ed equilibrata.[…]

Cammino

La parola è di origine celtica, e col tempo si è diffusa anche più di altre parole latine come […]