Per scrivere questo articolo, ho ripreso in mano i libri di Moshè Feldenkrais. Aprendo a caso le pagine sono usciti tanti concetti e molti parlano di libertà.

Forse la mia parola preferita.

La libertà non è qualcosa di assoluto, io faccio quello che voglio, ma è la capacità di scegliere e di crearsi delle alternative. Non sempre è semplice capire quale decisione prendere, ma se riusciamo a creare 3 possibilità, l’ideale sarebbero almeno 5, possiamo scegliere quella che per noi è la migliore e agire.

La libertà non si ferma al pensiero, la scelta fatta è bene trasformarla in un’azione. Come state quando vorreste fare qualcosa ma alla fine non agite? In quale stato d’animo vi lasciano i buoni propositi (dieta, sport, attività fisica …) o desideri di fare qualcosa a cui non seguono le azioni per realizzarli? Potete sentire nel vostro fisico cosa succede? dove va lo sguardo, la forma che prende la schiena, come cambia il respiro….? Provate a pensare a qualcosa di vostro, che vorreste realizzare ma che al pensiero non è seguita l’azione, e ascoltate la postura in cui vi venite a trovare.

La libertà è una ricerca continua, è la lotta contro le nostre abitudini, la capacità di trovare tante soluzioni ad uno stesso problema, scegliere la migliore per noi in quel momento e agire per realizzarla.

Bella dormiente

La storia di Silvia #3

Vediamo ciò che non èChe bello guardare il cielo e riconoscere nelle nuvole un drago, un volto, un paesaggio… Qui[…]

Considerazioni di Fine Anno

Cari amiche e cari amici, quest’anno voglio dedicare qualche istante per quella che ho sempre considerato la “retorica di[…]

La storia di Silvia #2

Sensi e percezioniI fiocchi di neve scendono calmi e leggeri, uno diverso dall’altro, solo il colore li unisce in[…]

La storia di Silvia #1

Salute Cosa vuol dire essere in salute?E’ il semplice non essere malato o è inseguire i propri sogni nonostante[…]

2025 gennaio-n°88 Il rospo comune

Il rospo comune (Bufo bufo, Linnaeus, 1758) o rospo europeo è un anfibio anuro della famiglia Bufonidae, diffuso in[…]

25 aprile 2024

Escursione commemorativa da Croce Serra a Lace di Donato

Partire/ripartire

Ripartire è più facile che partire per la prima volta: c’è una traccia segnata, si conosce già il punto[…]

Bert Hellinger e gli Ordini dell’Aiuto

Bert Hellinger (1925-2019) è stato uno psicoterapeuta tedesco, noto per aver sviluppato il metodo delle costellazioni familiari, un approccio[…]